ELENCO ASSOCIAZIONI GUIDE TURISTICHE FVG
Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia
Via dello Scoglio, 3 - 34127 Trieste
Tel: +39 040 314668
info@guideturistichefvg.com - www.guideturistichefvg.com
Associazione "La Via dell'Ambra" - Guide & Cultura in Friuli Venezia Giulia
Piazza Capitolo, 16 - 33051 Aquileia (UD)
Cell.: +39 349 1900683
www.laviadellambra.it - laviadellambra@yahoo.it
Pagina Facebook
Itineraria
via Ermes di Colloredo, 11/8 - 33100 Udine
Tel.: +39 347 2522221
itineraria@itinerariafvg.it - www.itinerariafvg.it
Nord Est Guide e Incoming
c/o Via Einaudi 1 - 34121 Trieste
Cell.: +39 333 5213594 | Cell.: + 39 347 8036396
info@nord-estguide.com - www.nord-estguide.com
GLI ITINERARI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE LE MERAVIGLIE E TESORI DELL'AQUILEIA ANTICA
a cura di PromoTurismoFVG
-
"Viaggia con noi nella storia di Aquileia"
Info su date e orari: clicca qui
Lingue disponibili: ITA - ENG
Punto di partenza: Infopoint PromoTurismoFVG di Aquileia - Via Giulia Augusta, 11
Gratis con FVGcard e FVGCardAquileia
Straordinaria passeggiata tra i resti archeologici di quella che fu tra le più importanti città dell'Impero romano, capitale della X Regio. Dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, è uno dei principali siti archeologici italiani.
-
"Benvenuti nelle domus di Aquileia"
Info su date e orari: clicca qui
Lingue disponibili: ITA - ENG
Punto di ritrovo: Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar)
Gratis con FVGcard e FVGCardAquileia
Come si viveva nelle abitazioni dell'antica Aquileia? Che mobili si sceglievano, come trascorreva la vita domestica? Le domus erano ammobiliate come i nostri moderni appartamenti? Le pareti di che colore erano? E i pavimenti erano a mosaico? Lo scoprirete assieme a noi.
-
"Aquileia, passeggiata archeologica dopo il tramonto"
Info su date e orari: clicca qui
Lingue disponibili: ITA - ENG
Punto di ritrovo: Parcheggio di fronte Infopoint PromoTurismoFVG Aquileia
Gratis con FVGcard e FVGCardAquileia
Potrete respirare l’anima dell’antica città lungo percorsi illuminati nelle aree archeologiche dei quartieri residenziali, nella piccola e suggestiva necropoli, il Sepolcreto. Potrete inoltre passeggiare sul decumano di Aratria Galla, che attraversava la città romana in direzione est-ovest.
Informazioni e prenotazioni:
Infopoint PromoTurismoFVG - Aquileia
Via Giulia Augusta, 11
33051 AQUILEIA (UD)
Tel. +39 0431 919491
info.aquileia@promoturismo.fvg.it
MODALITA' DI ACCESSO ALLE AREE ARCHEOLOGICHE E ALLE DOMUS CON I CANI
- Aree archeologiche all’aperto (Foro, Decumano, antico Porto fluviale, Sepolcreto, Fondo CAL, Fondo Pasqualis): SI, cani al guinzaglio
- Domus e Palazzo Episcopale: SI, cani al guinzaglio
- Domus di Tito Macro: SOLO cani di piccola taglia in braccio o nel trasportino