REEVALUATE
Digitalizzare il patrimonio culturale in modo responsabile e partecipativo
La Fondazione Aquileia partecipa come partner al progetto Horizon Europe REEVALUATE (fRamework for safE, opEn, collaboratiVe And incLUsive digitisAtion and managemenT of cultural heritagE), che ha l’obiettivo di sviluppare un framework innovativo per la digitalizzazione del patrimonio culturale. Il progetto mira a fornire strumenti e linee guida per gestire la digitalizzazione in modo sicuro, inclusivo, collaborativo e sostenibile, affrontando questioni complesse come i diritti di proprietà intellettuale, la sensibilità culturale, la perdita di contesto e l’uso improprio dei contenuti digitali.
Il progetto coinvolge attivamente comunità e stakeholder, promuovendo un approccio partecipativo alla digitalizzazione e alla valorizzazione dei beni culturali, e sarà testato in tre casi pilota nei settori del gaming, della moda e della pubblicità.
Il contributo della Fondazione Aquileia
La Fondazione Aquileia è responsabile di uno dei casi pilota di REEVALUATE, incentrato sulla valorizzazione del patrimonio archeologico dell’antica città di Aquileia, abitata ininterrottamente fin dal 181 a.C.
Il progetto prevede la digitalizzazione di una selezione di siti e reperti archeologici strettamente legati all’identità del territorio, in particolare quelli relativi alla Domus di Tito Macro. La comunità locale, con un coinvolgimento attivo degli studenti, sarà chiamata a partecipare alla scelta degli oggetti da digitalizzare, utilizzando lo strumento di prioritizzazione pubblica (Public Sensing Prioritization Enabler).
Successivamente, verrà avviata una fase collaborativa con archeologi, studenti di archeologia, storici e appassionati di storia, che saranno coinvolti nella raccolta di informazioni storiche e contestuali, per garantire che i beni digitalizzati siano accompagnati da contenuti affidabili e rispettosi della loro identità culturale.
Un tour virtuale per conoscere la Domus di Tito Macro
I contributi raccolti verranno quindi utilizzati per creare un tour virtual, basato sulla ricostruzione digitale della Domus di Tito Macro.
Un’esperienza pensata per:
- Sensibilizzare la popolazione locale e i turisti su uno dei più importanti complessi residenziali di epoca romana del Nord Italia;
- Offrire alle scuole uno strumento innovativo e coinvolgente per conoscere il patrimonio archeologico.
Una volta portato a termine, il tour potrà essere fruito in diversi modi, tra cui:
- Esperienze immersive con tablet o visori di realtà virtuale (VR);
- Accesso a contenuti digitali aggiuntivi tramite QR code posizionati nell’area archeologica;
- Esperienze interattive attraverso schermi touch immersivi o in sale multimediali.
Con REEVALUATE, la Fondazione Aquileia promuove quindi un modello di valorizzazione del patrimonio archeologico basato sulla tecnologia, la partecipazione attiva e il rispetto della memoria storica, offrendo nuovi strumenti per la fruizione culturale e il coinvolgimento della comunità.
Partner del progetto
CERTH – Centre for Research and Technology Hellas (EL)
Fraunhofer Gesellschaft zur Förderung der angewandten Forschung EV (DE)
Fromscratch Design Studio (NL)
Fondazione LINKS – Leading Innovation & Knowledge for Society (IT)
FFP Film- & Fernsehproduktion GMBH (AT)
Nurogames GMBH (DE)
GVAM Guias Interactivas SL (ES)
Stiftung Preussischer Kulturbesitz (DE)
HYPERTECH Anonymos Viomichaniki Emporiki Etaireia Pliroforikis
kai Neon Technologion (EL)
OLYMPIC Museum NGO (EL)
Arthur’s Legal BV SME (NL)
Leuven Katholieke Universiteit Leuven RTO (BE)
AG Culturele Instellingen Antwerpen/Erfgoed NGO (BE)
European Fashion Heritage Association SME (IT)
3D Research SRL SME (IT)
Fondazione Aquileia NGO (IT)
Contatti
Website: https://reevaluate.eu
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/reevaluate-project
Instagram: https://www.instagram.com/reevaluateeu
X: https://x.com/ReevaluatePro
Call: HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-01
GA number: 101132389