Per l’autunno 2023 abbiamo in programma 16 visite guidate pensate per le scuole primarie e secondarie di I grado del Friuli Venezia Giulia con lezioni propedeutiche on-line e visite teatralizzate.
Durante la visita in presenza un personaggio dell’antichità romana (la liberta Trosia Hilara, l’imperatore Augusto, il mercante Tito Macro, la Mima Bassilla) o cristiana (il vescovo Teodoro) dialogherà con un esperto (archeologo o guida FVG) raccontando episodi di vita pubblica e privata legati al suo vissuto, in un confronto diretto e originale che emozionerà bambini e bambine, ragazzi e ragazze, consentendo loro di fare un vero “salto nel passato”.
Il progetto Aquileia LAB consiste in un’esperienza coinvolgente di visita alla scoperta di Aquileia promossa da Fondazione Aquileia e ideata da Fondazione Radio Magica, in collaborazione con Museo Archeologico Nazionale di Aquileia e Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia.
Tipologie di proposta
Mezza giornata - dalle 9.30 alle 13.00
Include:
- visita al Museo archeologico nazionale di Aquileia con incontro di un attore nei panni di un personaggio storico dell’Aquileia romana o cristiana
- passeggiata nelle aree archeologiche (Fondo Cossar, antico Porto fluviale, Foro romano e Decumano di Aratria Galla).
N.B. L'orario di visita al Museo archeologico nazionale sarà confermato in base alla disponibilità degli ingressi.
Giornata intera - dalle 9.30 alle 16.00
Include:
- visita al Museo archeologico nazionale di Aquileia con incontro di un attore nei panni di un personaggio storico dell’Aquileia romana o cristiana
- passeggiata nelle aree archeologiche (Fondo Cossar, antico Porto fluviale, Foro romano e Decumano di Aratria Galla)
- visita alla Basilica patriarcale
N.B. L'orario di visita al Museo archeologico nazionale e alla Basilica sarà confermato in base alla disponibilità degli ingressi.
Il calendario di date disponibili
Visite propedeutiche online
- 16, 17, 18, 31 ottobre 2023
- 6 novembre 2023
Opzioni di orario delle visite propedeutiche online
- 8.15/9.15
- 9.30/10.30
- 10.45/11.45
- 12.00/13.00
Visite in loco con personaggio storico dell'Aquileia romana o cristiana
- 2 novembre (Vescovo Teodoro)
- 3 novembre (Imperatore Augusto)
- 8 novembre (Liberta Trosia Hilara)
- 9 novembre (Mima Bassilla)
- 10 novembre (Mercante Tito Macro)
------------------
Quota di partecipazione
Servizi gratuiti
- Kit per gli alunni che include: Mappa Parlante per scoprire i tesori e la storia di Aquileia, Quiz e istruzioni per l’insegnante
- Lezione propedeutica online di 60 minuti
- Visita teatralizzata in presenza con attore nei panni di un personaggio storico
Servizi a carico della classe
- Guida specializzata (€130 mezza giornata/€205 giornata intera per max 30 persone)
- Noleggio radioguida per l’eventuale ingresso in Basilica (€2 a persona)
- Trasporto verso e da Aquileia
------------------
Modalità di prenotazione
Scrivere a didattica@discoveraquileia.com o chiamare il numero dedicato +39 3756562461 indicando:
- Nome e cognome e numero telefonico del referente dell’iniziativa
- Due preferenze di date per la visita in presenza, secondo il calendario proposto
- Opzione giornata intera o mezza giornata
- Due preferenze di date e orari per la lezione online
- Numero alunni, specificando se ci sono alunni con BES
- Numero insegnanti e accompagnatori.